I FONDAMENTALI NON VALGONO SOLO NEGLI SPORT
Quando da piccoli ci accostavamo a qualche sport, e chi vi parla ne ha frequentati molti anche a livello nazionale, la prima cosa che ci insegnavano quei vecchi allenatori erano i “fondamentali”. Parola all’epoca strana ed insieme magica, che racchiudeva in sé tutta l’arte della disciplina. A distanza di anni, maestro di Calcio a 5 da più di cinque lustri, mi ritrovo insieme al mio inseparabile compagno di sport e di vita Mario Cipro, ad insegnare annualmente i “fondamentali” a bambini che non hanno più di 6/7 anni. E’ un compito difficile, per noi e soprattutto per loro, abituati a giocare e a calciare il pallone come hanno fatto sempre, in maniera istintiva e senza vincoli. Piano piano però li vediamo apprendere come si fanno i passaggi, come si deve tirare, come si deve fermare la palla, come debbono disporsi in campo. In poche parole, come si imparano i “fondamentali”. Così i bambini crescono ed apprendono sempre più i segreti di questo bellissimo sport che è il ca...