A CHI E' SERVITO QUESTO CONVEGNO?
Sono reduce dall’incontro tenuto al palazzetto di Calvi organizzato dall’attuale amministrazione per chiarire alla cittadinanza la tipologia di impianto per la produzione di energia da frazione umida dei rifiuti solidi urbani. Mi accompagnano alcune perplessità e la netta sensazione di aver partecipato ad una farsa. Anzitutto la modalità di presentazione del progetto: se chiami i tecnici della Iavazzi, azienda proponente l’impianto, ad illustrare il tutto, mi sembra alquanto scontato che presenteranno questa tecnologia come la più sicura e sostenibile del mondo. Inoltre, se a far da contraltare ti scegli a tuo insindacabile giudizio il professore di turno, mi sembra che l’occasione di confronto risulti impoverita e l’impostazione di partenza fortemente preconcetta. Ho assistito di persona al balletto dei tecnici e ad ore di relazioni scientifiche di fior di professoroni, quando si è trattato della centrale a turbogas di Sparanise, per non ignorare che anche il dato tecnico...